- Titolo: Cornelio Fabro
- Autore: Christian Ferraro
- Collana: Filosofi Italiani del Novecento
- EAN (ISBN): 9788846508249
- Lingua: italiano
- Anno: 2012
- Pagine: 352 pp
- Dimensioni: 13,5x21 cm
- Rilegatura: brossura
Descrizione
Il volume è composto da tre parti strutturalmente ben differenziate che riguardano, rispettivamente, il profilo biografico-intellettuale, le principali opere e il pensiero di Fabro. La seconda parte, quella più lunga, prospetta una presentazione lineare delle opere che può servire da segnavia tematico per uno studio delle medesime; la terza invece, più sintetica, presenta in maniera articolata i punti più rilevanti e caratteristici del pensiero fabriano, sulla base della panoramica fornita dalla parte precedente.Chiude il libro l’articolo «Libertà e persona in S. Tommaso», nel quale Fabro si confronta con Fichte e soprattutto con Heidegger per il recupero dell’Io come primo principio esistenziale.
Biografia
Christian Ferraro
è professore di Metafisica presso la Pontificia Università Lateranense, dove ha anche insegnato Teologia Naturale. Dal 2005 si occupa, come assessore generale e curatore, dell’edizione delle Opere Complete di Cornelio Fabro. Oltre a diversi articoli, ha pubblicato: Para un retorno a la metafísica. Sobre la actualidad del tomismo esencial (2003); Creatividad participada. La interpretación de la libertad radical en el «tomismo esencial» de Cornelio Fabro (2010). Fra le opere di Fabro da lui curate: L’Anima. Introduzione al problema dell’uomo (2005); La nozione metafisica di partecipazione (2005); La fenomenologia della percezione (2006); Percezione e pensiero (2008); Partecipazione e causalità (2010).
Prodotto inserito in catalogo mercoledì 22 maggio, 2013.