-
Titolo: Costituzione, religione e scuola
-
Sottotitolo: L’insegnamento della religione cattolica nella giurisprudenza costituzionale
-
Autore: Sergio Cicatelli
-
Collana: Scuola e sapienza cristiana
-
EAN (ISBN): 9788846506498
-
Lingua: italiano
-
Anno: 2009
-
Pagine: 120 pp
-
Dimensioni: 17x24 cm
-
Rilegatura: brossura
Descrizione
Le intersezioni tra lo studio della storia e la fede cristiana sono dunque numerose e stratificate. Ecco perché in un progetto di formazione interdisciplinare indirizzato agli insegnanti di religione cattolica non poteva mancare un approfondimento dedicato a questa decisiva tematica. Nella scuola di oggi, si moltiplicano le voci che vorrebbero trasformare l’ora di religione in un’ora di storia delle religioni. Certamente, è impossibile comprendere i fenomeni religiosi se non si è in grado di ancorarli alla concretezza delle vicende storiche; né la paura di cadere in uno storicismo relativizzante dovrebbe impedire agli insegnanti di religione cattolica di trattare adeguatamente e senza veli la storia del cristianesimo e di analizzare le forme, talora problematiche, in cui esso si è storicamente storicamente realizzato. Il fine ultimo dell’IRC, tuttavia, deve rimanere quello di invitare gli alunni a confrontarsi con la proposta cristiana nel suo insieme, ponendo così sul tappeto la questione del significato del cristianesimo per la storia umana.
Biografia
Filippo Morlacchi
nato a Roma nel 1967 e laureato in filosofia, si è specializzato in Teologia fondamentale alla Pontificia Università gregoriana.Ha lavorato come formatore e poi come vicario parrocchiale. Oggi, oltre a insegnare IRC in un liceo e Teologia fondamentale all’Issr Ecclesia Mater presso la Pontifica università lateranense, è addetto alla Pastorale scolastica del Vicariato di Roma.
Prodotto inserito in catalogo lunedì 20 maggio, 2013.