- Titolo: nuova immagine di parrocchia
- Sottotitolo: Un modello di rinnovamento
- Autore: Armando Sannino
- Collana: Prospettive 14
- EAN (ISBN): 9788846512789
- Lingua: Italiano
- Anno: 2020
- Pagine: 384 pp
- Dimensioni: 17 x 24 cm
- Rilegatura: Brossura
Descrizione
Il bel contributo del prof. Armando Sannino sceglie come progetto pastorale
meritevole di attenzione la Nuova immagine di parrocchia (NIP). Per
verificare la validità del NIP, Sannino sceglie tre situazioni pastorali emblematiche:
la parrocchia di Vajont, dell’Ave Gratia Plena di Napoli e di Arzachena
in Gallura. La riuscita del NIP, in situazioni così diverse fra loro,
si trova nella cosiddetta pastorale della moltitudine e in quella che Sannino
denomina territorialità, il terreno dove il popolo, che è di Dio, cammina
attraversando le vicende della storia e del tempo. Nel testo si riflette
sulla necessità di promuovere stili pastorali che facciano della parrocchia
una realtà ecclesiale missionaria nell’ottica della nuova evangelizzazione.
Non è la prima volta che il prof. Sannino approfondisce la cosiddetta “pastorale
dell’evangelizzazione”. La “teologia pastorale” è stata uno degli
ambiti più fecondi della Facoltà Teologica di Napoli, che ha visto docenti
impegnati in prima linea, come Luigi Maria Pignatiello, Domenico Pizzuti
e Ciro Sarnataro. Rallegra il cuore vedere che uno dei suoi studenti,
da alcuni anni docente presso l’Istituto Redemptor Hominis, della Pontificia
Università Lateranense, si inserisca nel tracciato percorso da tali maestri
della teologia pastorale.
Antonio Pitta
Biografia
Armando Sannino (1976) è presbitero dell’Arcidiocesi di Napoli nella quale è parroco di due comunità, direttore dell’ufficio
catechistico e responsabile del servizio diocesano per il catecumenato. Ha conseguito nel 2016 il dottorato in Teologia Pastorale
presso l’Isti tuto Redemptor Hominis della Pontificia Università Lateranense, pubblicando una tesi sul rinnovamento
della pastorale parrocchiale. Presso l’Istituto Pastorale della Pontificia Università Lateranense, dal 2018, è docente incaricato
di Teologia della Parrocchia. Tra le sue pubblicazioni si segnalano un’indagine socio-pastorale sulla catechesi a Napoli pubblicata
da Verbum Ferens L’iniziazione cristiana a Napoli e la nuova evangelizzazione (2014) e, con la Lateran University
Press, Pastorale dell’evan gelizzazione. Criteri per una verifica delle prassi (2019).
Prodotto inserito in catalogo lunedì 24 febbraio, 2020.