-
Titolo: Il denaro deve servire non governare
-
Autore: Flavio Felice – Gennaro Taiani (edd.)
-
Collana: Vivae voces
-
EAN (ISBN): 9788846509918
-
Lingua: Italiana
-
Anno: 2014
-
Pagine: 244 pp
-
Dimensioni: 13,5x21 cm
-
Rilegatura: Brossura
Descrizione
“il denaro deve servire, non governare”. Con una delle sue sintesi omiletiche che ormai abbiamo ben imparato a conoscere e ad apprezzare, Papa Francesco non ha fatto che ribadire, in fondo, il primato dell’umana creatura su tutto quanto è stato creato per essere posto a suo servizio. In che direzione dobbiamo cercare, allora, la forma buona dell’uso del denaro? O, detto altrimenti, che relazione debbono avere l’economia e i sistemi economici in rapporto agli altri poteri e alle altre forze che determinano i sistemi sociali e la vita dei popoli? Quale dovrà essere il contributo specifico dei cristiani nella governance dei processi economici? Che ruolo, in particolare, deve occupare la politica, che così spesso ci appare succube e ancillare rispetto alle leggi del mercato e alle decisioni che esse le impongono? Sono queste alcune delle domande e delle tematiche oggetto dei lavori del Colloquio e alle quali ci si è accostati con un approccio interdisciplinare.
Biografia
Flavio Felice
È professore ordinario di Dottrine economiche e politiche alla Pontificia Università Lateranense, dove dirige l’Area di ricerca “Caritas in Veritate”. È presidente del centro studi Tocqueville- Acton e autore di diversi libri. Con la Lateran Press University ha pubblicato: Economia e persona. L’economia civile nel contesto teorico dell’economia sociale di mercato (2009). Persona, impresa e mercato. L’economia sociale di mercato nella prospettivadel pensiero sociale cattolico (2010).
Gennaro Taiani
È professore incaricato di diritto di famiglia comparato alla Pontificia Università Lateranense. Segretario dell’Area di ricerca “Caritas in Veritate”. Autore di diverse pubblicazioni in ambito sociale e giuridico. Con la Lateran Press University ha pubblicato: Società, diritto e istituzioni (2009); Sociologia delle relazioni internazionali (2011).
Prodotto inserito in catalogo giovedì 30 ottobre, 2014.